Citazioni ispiratrici di Platone che ti aiuteranno a raggiungere il tuo massimo potenziale.
Platone fu una figura fondamentale nella storia della filosofia greca e occidentale. È considerato uno degli scrittori più brillanti e di vasta portata che sia mai vissuto.
Platone fondò l’Accademia e scrisse opere filosofiche che sono state ampiamente lette nel corso degli anni.
I suoi scritti coprivano una vasta gamma di interessi e idee, tra cui giustizia, teologia, bellezza e uguaglianza e filosofia politica.
L’impatto di Platone sulla filosofia e sulla natura umana ha avuto un impatto duraturo. Sarà sempre ricordato come l’influenza fondamentale che ha plasmato la tradizione e il pensiero filosofico occidentale.
In suo onore, di seguito è riportata la nostra raccolta di citazioni e detti Platone ispirati, saggi e potenti, raccolti da una varietà di fonti nel corso degli anni.
Citazioni Platone su Democrazia, Repubblica e Vita
1. La musica è una legge morale. Dà anima all’universo, ali alla mente, volo all’immaginazione, fascino e allegria alla vita ea tutto. – Platone
2. “La prima e più grande vittoria è conquistare te stesso; essere conquistato da te stesso è tra tutte le cose più vergognose e vili».
― Platone
3. I saggi parlano perché hanno qualcosa da dire; Sciocchi perché devono dire qualcosa. – Platone
4. Possiamo facilmente perdonare un bambino che ha paura del buio; la vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce. – Platone
5. Il comportamento umano fluisce da tre fonti principali: desiderio, emozione e conoscenza. – Platone
6. Una delle punizioni per il rifiuto di partecipare alla politica è che finisci per essere governato dai tuoi inferiori. – Platone
7. “Desideri essere interamente uno; sempre giorno e notte in reciproca compagnia? Perché se questo è ciò che desideri, io sono pronto a fonderti e fonderti insieme, affinché essendo due diventi uno, e mentre vivi una vita comune come se fossi un uomo solo, e dopo la tua morte nel mondo di sotto sii ancora un’anima defunta, invece di due…».
― Platone
8. Una buona decisione si basa sulla conoscenza e non sui numeri. – Platone
9. Puoi scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione. – Platone
10. Non ci sarà fine ai guai degli stati, o dell’umanità stessa, finché i filosofi non diventeranno re in questo mondo, o finché coloro che ora chiamiamo re e governanti diventeranno davvero e veramente filosofi, e il potere politico e la filosofia entreranno così nella stesse mani. – Platone
Se ti piacciono queste citazioni, leggi la nostra raccolta di citazioni del filosofo greco sulla conoscenza antica per motivarti.
Citazioni Platone sulla conoscenza e l’apprendimento
11. Le persone buone non hanno bisogno di leggi che dicano loro di agire in modo responsabile, mentre le persone cattive troveranno un modo per aggirare le leggi. – Platone
12. Siamo due volte armati se combattiamo con fede. – Platone
13. Sii gentile, perché tutti quelli che incontri stanno combattendo una battaglia più dura : Platone
14. Ogni cuore canta una canzone, incompleta, finché un altro cuore non risponde. Quelli che desiderano cantare trovano sempre una canzone. Al tocco di un amante, tutti diventano poeti. – Platone
15. Solo i morti hanno visto la fine della guerra. – Platone
16. Il prezzo che gli uomini buoni pagano per l’indifferenza nei confronti degli affari pubblici è di essere governati da uomini malvagi. – Platone
17. Non addestrare un bambino ad imparare con la forza o con la durezza; ma indirizzali ad essa con ciò che diverte le loro menti, affinché tu possa scoprire meglio con esattezza la peculiare inclinazione del genio di ciascuno. – Platone
18. Sono l’uomo più saggio del mondo, perché so una cosa, ed è che non so nulla. – Platone
19. Ci sono due cose per cui una persona non dovrebbe mai essere arrabbiata, cosa può aiutare e cosa non può. – Platone
20. L’inizio è la parte più importante del lavoro. – Platone
Dai un’occhiata anche al nostro elenco di citazioni sullo stoicismo che rafforzeranno la tua prospettiva sulla vita.
Citazioni profonde di Platone che cambieranno il tuo modo di pensare
21. L’amore è una grave malattia mentale. – Platone
22. “se sei disposto a riflettere sul coraggio e sulla moderazione delle altre persone, le troverai strane… tutti considerano la morte un grande male… e i coraggiosi tra loro affrontano la morte, quando lo fanno, per paura di mali più grandi… perciò è la paura e il terrore che rendono coraggiosi tutti gli uomini, eccetto i filosofi. eppure è illogico essere coraggiosi attraverso la paura e la codardia… che ne è dei moderati tra loro? la loro esperienza non è simile?… padroneggiano certi piaceri perché sono dominati da altri… temo che questo non sia lo scambio giusto per raggiungere la virtù, per scambiare piaceri con piaceri, dolori con dolori e paure con paure, il maggiore con il minore come monete, ma che siano l’unica valuta valida con cui tutte queste cose dovrebbero essere scambiate è saggezza.
― Platone
23. Non scoraggiare mai nessuno… che fa continuamente progressi, non importa quanto lentamente. – Platone
24. La morte non è il peggio che può accadere agli uomini. – Platone
25. I desideri non sono che la mancanza di qualcosa: e coloro che hanno i desideri più grandi sono in una condizione peggiore di quelli che non ne hanno, o molto piccoli. – Platone
26. Se ci si aspetta che le donne facciano lo stesso lavoro degli uomini, dobbiamo insegnare loro le stesse cose. – Platone
27. L’ignoranza, radice e radice di ogni male. – Platone
28. Le leggi sono formate in parte per il bene degli uomini buoni, per istruirli su come possono vivere in rapporti amichevoli tra loro, e in parte per il bene di coloro che rifiutano di essere istruiti, il cui spirito non può essere sottomesso o addolcito , o impedito di precipitare nel male. – Platone
29. L’uomo…è un animale domestico o civile; nondimeno, richiede un’istruzione adeguata e una natura fortunata, e quindi di tutti gli animali diventa il più divino e il più civile; ma se è insufficientemente o male istruito è la più selvaggia delle creature terrene. – Platone
30. Nessuna cosa umana è di seria importanza. – Platone
Potenti citazioni di Platone per la tua vita filosofica
31. Non esiste il giuramento di un amante. – Platone
32. «Chi ha buon senso si ricorderà che gli smarrimenti degli occhi sono di due specie e derivano da due cause, o dall’uscire dalla luce o dall’entrare nella luce, il che è vero per l’occhio della mente, tanto quanto dell’occhio corporeo”
― Platone
33. Il pensiero è il parlare dell’anima con se stessa. – Platone
34. Nessun male può accadere a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. – Platone
35. Ciascuno ricordi ai suoi discendenti che anch’essi sono soldati che non devono abbandonare le file dei loro antenati, né restare indietro per viltà. – Platone
36. Figli, l’avvenimento prova che i vostri padri erano uomini valorosi; poiché avremmo potuto vivere in modo disonorevole, ma abbiamo preferito morire con onore piuttosto che portare te e i tuoi figli in disgrazia, e piuttosto che disonorare i nostri stessi padri e antenati; – Platone
Se ti piacciono queste citazioni, assicurati di leggere la nostra raccolta di citazioni Padre-Figlio sul potere del loro legame.
37. E ogni conoscenza, quando è separata dalla giustizia e dalla virtù, è vista come astuzia e non saggezza; perciò fa’ di questo tuo primo e ultimo e costante e totalizzante scopo, di superare, se possibile, non solo noi, ma tutti i tuoi antenati in virtù; e sappi che eccellere in te in virtù ci porta solo vergogna, ma che essere eccelsi da te è per noi fonte di felicità. – Platone
38. «Sapete che l’inizio è la parte più importante di qualsiasi lavoro, specialmente nel caso di una cosa giovane e tenera; perché quello è il momento in cui il personaggio si forma e l’impressione desiderata è più facilmente colta… Dobbiamo solo permettere ai bambini di ascoltare con noncuranza qualsiasi racconto casuale che può essere escogitato da persone casuali e di ricevere nella loro mente idee per il nella maggior parte dei casi proprio l’opposto di quelli che vorremmo che avessero da grandi?
Non possiamo… Qualsiasi cosa ricevuta nella mente a quell’età rischia di diventare indelebile e inalterabile; e quindi è importantissimo che i racconti che i giovani ascoltano per primi siano modelli di pensieri virtuosi…”.
― Platone
39. La poesia è più vicina alla verità vitale della storia. – Platone
40. La direzione in cui inizia l’educazione di un uomo determinerà la sua vita futura – Platone
Non dimenticare di leggere anche queste potenti citazioni di Machiavelli.
Citazioni Platone per ispirare e insegnare
41. Quanto più i piaceri del corpo svaniscono, tanto più grande è per me il piacere e il fascino della conversazione. – Platone
42. “Ma che saremo migliori, più coraggiosi e meno indifesi se pensiamo di dover indagare, di quanto avremmo dovuto essere se ci fossimo abbandonati alla vana fantasia che non c’era né conoscenza né utilità nel cercare di sapere cosa facciamo non lo so; questo è un tema su cui sono pronto a combattere, con le parole e con i fatti, al massimo delle mie forze.
― Platone
43. La democrazia è una forma di governo affascinante, piena di varietà e disordine, che dispensa una sorta di uguaglianza tra uguali e disuguali allo stesso modo. – Platone
44. Molti uomini sono amati dai loro nemici e odiati dai loro amici, e sono amici dei loro nemici e nemici dei loro amici. – Platone
45. Se si può propriamente dire che un uomo ama qualcosa, deve essere chiaro che ne prova affetto nel suo insieme, e non ne ama parte ad esclusione del resto. – Platone
46. Non era questo… quello di cui abbiamo parlato come il grande vantaggio della saggezza: conoscere ciò che è noto e ciò che ci è sconosciuto? – Platone
47. Chi commette un’ingiustizia è sempre più infelice di chi la subisce – Platone
48. Le persone sono come la sporcizia. Possono nutrirti e aiutarti a crescere come persona oppure possono ostacolare la tua crescita e farti appassire e morire. – Platone
49. Nessuno insegna mai bene chi vuol insegnare, né governa bene chi vuol governare. – Platone
50. Ci sono due cose per cui una persona non dovrebbe mai essere arrabbiata, cosa può aiutare e cosa non può – Platone
Citazioni Platone per renderti saggio
51. Colui che l’amore non tocca, cammina nelle tenebre – Platone
52. Le buone azioni danno forza a noi stessi e ispirano buone azioni negli altri. – Platone
53. La vita va vissuta come un gioco. – Platone
54. «Non è affatto raro trovare che i desideri di una persona lo costringano ad andare contro la sua ragione, e vederlo maledire se stesso e sfogare la sua passione sulla fonte della compulsione che è in lui. È come se ci fossero due fazioni in guerra, con la passione che combatte dalla parte della ragione. Ma sono sicuro che non affermerai di aver mai, in te stesso o in chiunque altro, incontrato un caso di passione schierandosi con i suoi desideri contro la mente razionale, quando la mente razionale proibisce la resistenza.
― Platone
55. Se un uomo trascura l’educazione, cammina zoppo fino alla fine della sua vita – Platone
56. Questa città è ciò che è perché i nostri cittadini sono ciò che sono – Platone
57. Conosci te stesso – Platone
58. “Ecco cosa dovrebbe essere l’educazione”, dissi, “l’arte dell’orientamento. Gli educatori dovrebbero escogitare i metodi più semplici ed efficaci per trasformare le menti. Non dovrebbe essere l’arte di impiantare la vista nell’organo, ma dovrebbe procedere con la consapevolezza che l’organo ha già la capacità, ma è allineato in modo improprio e non è rivolto nel modo giusto.
― Platone
59. “…quando guarda la Bellezza nell’unico modo in cui la Bellezza può essere vista – solo allora gli sarà possibile partorire non immagini di virtù (perché non è in contatto con immagini), ma di vera virtù [ arete] (perché è in contatto con la vera Bellezza). L’amore degli dèi appartiene a chiunque abbia donato alla vera virtù e l’abbia nutrita, e se un essere umano potesse diventare immortale, sarebbe proprio lui».
― Platone
60. «Mentre il nostro argomento mostra che la forza e la capacità di apprendere esistono già nell’anima; e che, come l’occhio non poteva passare dalle tenebre alla luce senza tutto il corpo, così lo strumento della conoscenza può solo con il movimento di tutta l’anima essere trasformato dal mondo del divenire in quello dell’essere, e imparare gradualmente sopportare la vista dell’essere, e del più luminoso e migliore dell’essere, o in altre parole, del buono”.
― Platone
Citazioni Platone per ampliare la tua mente
61. “Un vaso vuoto emette il suono più forte, quindi quelli che hanno meno spirito sono i più grandi balbettii”. ― Platone
62. “Tutto ciò che inganna si può dire che incanta”. ― Platone
63. “Chi è di natura calma e felice difficilmente sentirà la pressione dell’età. Ma per chi è di indole opposta, la giovinezza e l’età sono ugualmente un peso.”― Platone
64. “L’amore nasce in ogni essere umano; richiama insieme le metà della nostra natura originaria; cerca di farne uno su due e di sanare la ferita della natura umana”. ― Platone
65. “Non scoraggiare mai chi fa continuamente progressi, non importa quanto lentamente”. ― Platone
66. “L’attenzione alla salute è il più grande ostacolo della vita.”― Platone
67. “È impossibile migliorare il mondo se prima l’uomo non migliora”.
― Platone
68. “Il più grande errore nel trattamento delle malattie è che ci sono medici per il corpo e medici per l’anima, sebbene i due non possano essere separati.”― Platone
69. “La virtù è il desiderio di cose onorevoli e il potere di raggiungerle.”― Platone
70. “…perché è giusto dare priorità ai giovani, avendo cura che risultino al meglio…”― Platone
Citazioni Platone per ispirarti e motivarti
71. “È solo che tutto ciò che cresce da solo dovrebbe sentire di non avere nulla da ripagare per un’educazione che non deve a nessuno.”― Platone
72. “Le parole false non sono solo malvagie in se stesse, ma infettano l’anima con il male.” – Platone
73. “L’amore è un grande spirito. Tutto ciò che è spirituale è tra dio e mortale.”― Platone
74. “C’è in ognuno di noi, anche in quelli che sembrano essere i più moderati, un tipo di desiderio che è terribile, selvaggio e senza legge.”― Platone
75. “L’eccellenza non è un dono, ma un’abilità che richiede pratica. Non agiamo ‘giustamente’ perché siamo ‘eccellenti’, infatti otteniamo ‘l’eccellenza’ agendo ‘giustamente.’”― Platone
76. “Il peggior tipo di uomo si comporta male nella sua vita di veglia come fanno alcuni uomini nei loro sogni.”― Platone
77. “La più grande ricchezza è vivere contenti di poco.”― Platone
78. “La conquista di se stessi è la più grande delle vittorie.”― Platone
79. “E varrà la pena avere la vita, se sarà distrutta quella parte superiore dell’uomo, che è migliorata dalla giustizia e depravata dall’ingiustizia?” – Platone
80. “L’uomo che non ha rispetto di sé, al contrario, imiterà chiunque e qualsiasi cosa; suoni della natura e grida di animali allo stesso modo; tutta la sua esibizione sarà un’imitazione del gesto e della voce.”― Platone
Citazioni e detti potenti di Platone
81. “È nostro dovere selezionare la teoria migliore e più affidabile che l’intelligenza umana può fornire e usarla come una zattera per cavalcare i mari della vita.”― Platone
82. “L’unica cosa che dovrebbe considerare, se fa qualcosa, è se fa bene o male, se è ciò che fa un uomo buono o un uomo cattivo.”― Platone
83. “Sii sempre gentile, perché tutti stanno combattendo una dura battaglia.”― Platone
84. “L’amore è la gioia dei buoni, lo stupore dei saggi, lo stupore degli dei.”― Platone
85. “Nessuna cosa più eccellente né più preziosa del vino fu mai concessa all’umanità da Dio” .― Platone
86. “La musica e il ritmo trovano la loro strada nei luoghi segreti dell’anima.”― Platone
87. “Nella misura in cui smetto di perseguire le mie passioni più profonde, sarò gradualmente controllato dalle mie paure più profonde.”― Platone
88. “Il saggio vorrà stare sempre con colui che è migliore di lui.”― Platone
89. “Il tempo è l’immagine in movimento dell’eternità.”― Platone
90. “Tu prendi le parole nel senso che è più dannoso per l’argomento.”― Platone
Potrebbero piacerti anche queste citazioni filosofiche di Epicuro per una vita felice.
Altre citazioni di Platone
91. “La pena più pesante per il rifiuto di governare è essere governati da qualcuno inferiore a te stesso”. – Platone
92. “La misura di un uomo è ciò che fa con potenza”. – Platone
93. “Lo scopo dell’educazione è insegnarci ad amare ciò che è bello”. – Platone
95. “Niente di bello senza lotta”. – Platone
96. “Qualunque uomo può facilmente fare del male, ma non tutti possono fare del bene a un altro”. – Platone
97. “L’eccesso di libertà, sia nello stato che negli individui, sembra passare solo nell’eccesso di schiavitù”. – Platone
98. “Chi non sa deve imparare da chi sa”. – Platone
99. “Chi vuole servire il suo Paese deve avere non solo il potere di pensare, ma anche la volontà di agire”. – Platone
100. “La ricchezza è la madre del lusso e dell’indolenza, e la povertà della meschinità e della cattiveria, ed entrambi del malcontento”. – Platone
Citazioni Platone su cui riflettere
101. “È solo che tutto ciò che cresce da solo dovrebbe sentire di non avere nulla da ripagare per un’educazione che non deve a nessuno”. ― Platone
102. “Gli stati non saranno mai felici finché i governanti non diventeranno filosofi o i filosofi non saranno governanti”. ― Platone
103. “La natura umana era originariamente una e noi eravamo un tutto, e la ricerca del tutto si chiama amore”. ― Platone
104. “Secondo la mitologia greca, gli esseri umani erano originariamente creati con quattro braccia, quattro gambe e una testa con due facce. Temendo il loro potere, Zeus li divise in due esseri separati, condannandoli a passare la vita alla ricerca delle loro altre metà”. ― Platone
105. “La realtà è creata dalla mente. Possiamo cambiare la nostra realtà cambiando idea”. ― Platone
106. “Il male non raggiunge mai una vera amicizia, né con il bene né con il male”. ― Platone
107. “La mente comprensiva è sempre dialettica”. ― Platone
108. “Ora è giunta l’ora di separarsi. Io vado a morire, tu vai a vivere. Chi di noi va alla sorte migliore non è noto a nessuno”. ― Platone
109. “Penso piuttosto che un uomo che … è disposto … a valutare l’apprendimento finché vive, non supponendo che la vecchiaia gli porti saggezza di per sé, presterà necessariamente più attenzione al resto della sua vita”. ― Platone
110. “Per un uomo vincere se stesso è la prima e la più nobile di tutte le vittorie”. ― Platone
Quale di queste citazioni di Platone era la tua preferita?
Platone era una figura chiave nella filosofia occidentale. Le sue opere hanno avuto una grande influenza sulla concezione della filosofia e sono state ampiamente lette nel corso degli anni.
Inoltre, Platone sarà sempre ricordato come il fondatore dell’Accademia di Atene, una delle prime istituzioni di istruzione superiore nel mondo occidentale.
Ci auguriamo che queste citazioni di Platone ti ispirino a raggiungere il tuo massimo potenziale.
Ti sono piaciute queste citazioni di Platone? Quale delle citazioni era la tua preferita? Facci sapere nella sezione commenti qui sotto.