Abbiamo preparato una selezione delle migliori citazioni sull’educazione di famosi scrittori, filosofi ed educatori. Leggili quando vuoi aiutare i tuoi figli a scuola, leggili quando senti che la vita ti sfida e quando ti manca la fiducia.

Scopri un’interessante serie di citazioni sull’educazione che ti mostrano come si evolve la vita, come si evolvono le generazioni e come si plasma il futuro dei nostri figli. L’educazione apre la mente e l’anima, ci dà libertà, potere decisionale e saggezza. Tutti i bambini dovrebbero avere libero accesso all’istruzione.

Un uomo colto è uno dei più grandi valori della società, è un uomo che crea, innova, risolve e sviluppa il mondo che lo circonda!

Citazioni sull’educazione di autori famosi

L’educazione è semplicemente l’anima della società che passa da una generazione all’altra. (GK Chesterton)
È mille volte meglio avere buon senso senza educazione che educazione al buon senso. (Robert G. Ingersoll)
L’autoeducazione è, secondo me, l’unico tipo di educazione che esiste. (Isaac Asimov)
L’istruzione è un secondo sole per quelli di noi che ce l’hanno. (Eraclito di Efeso)
Lo scopo dell’educazione è sostituire una mente vuota con una aperta. (Malcolm S. Forbes)
Lo scopo dell’educazione è di avanzare nella conoscenza e di distinguere la verità. (John F. Kennedy)
L’educazione è un metodo attraverso il quale si acquisisce un livello più alto di pregiudizio.-Laurence J. (Peter)
Una volta che avrai imparato a leggere, sarai libero per sempre. (Federico Douglas)
L’istruzione, il più delle volte, è solo la pojghita sotto la quale la vera natura si dispiega lentamente e silenziosamente.
L’educazione non è preparazione alla vita, l’educazione è la vita stessa. (John Dewey) L’
educazione di un popolo si giudica dall’abito sulla strada. Vedendo la maleducazione per strada, sei sicuro che la troverai anche in casa. (Edmondo De Amicis) L’
educazione che si dà ai giovani è un secondo amor proprio che li ispira. (Francois de La Rochefoucauld)
Lo scopo dell’educazione è trasformare gli specchi in finestre. (Sydney J. Harris)
Se educhi un uomo, educhi un uomo. Se educhi una donna, educhi una generazione. (Brigham Young)
Tutto quello che voglio sapere si trova nei libri.Il mio migliore amico è quello che mi porta un libro che non ho letto. (Abraham Lincoln)
Devi andare a scuola. Dovere. Devi andare al liceo. Devi prendere una laurea. Perché l’istruzione è l’unica cosa che nessuno potrà toglierti. E questo vale l’investimento. (Michelle Obama.)
L’intelligenza più il carattere è l’obiettivo della vera educazione. (Martin Luther King Jr.)
Lo scopo dell’educazione è distruggere l’emarginazione egoistica dell’individuo e sottoporlo alla ragione. 
Le radici dell’educazione sono amare, ma il frutto è dolce. (Aristotele)
L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo. (Nelson Mandela)
Lo scopo dell’educazione è cambiare una mente vuota con una aperta. (Malcolm Forbes)
L’istruzione è un protettore della libertà migliore di un esercito. (Edoardo Everett)

Citazioni sull’istruzione e sui suoi grandi benefici nella società

Il frutto dell’educazione liberale non è l’apprendimento, ma la capacità e il desiderio di apprendere, non la conoscenza, ma il potere. (Charles W. Eliot)
L’istruzione è un vaccino contro la violenza. (Edward James Olmos)
Tutto ciò che non abbiamo dalla nascita e ciò di cui abbiamo bisogno da grandi ci viene dato attraverso l’educazione. Questa educazione ci viene dalla natura, dalle persone o dalle cose. – Jean Jacques Rousseau
L’educazione è la chiave che apre la porta d’oro della libertà. (George Washington Carver) Il
90% dell’istruzione è incoraggiamento. (Anatole France)
Se pensi che l’istruzione sia costosa, prova con l’ignoranza. (Andy McIntyre & Derek Bok)
La natura è diversa, l’educazione è diversa. (Confucio)
Educare significa imparare ciò che non sapevi di non sapere. (Giorgio Boas)
È vero che non c’è cosa più onesta al mondo, e più costosa e più pulita, dell’uomo procurato nell’insegnamento. (Mihail Sadoveanu)
Attenti all’uomo che ha letto un solo libro. (Tommaso d’Aquino)
La tolleranza è il più grande risultato dell’educazione. (Helen Keller.)
Educare la mente senza educare il cuore non significa educazione. (Aristotele)
​​I libri rappresentano l’eredità che l’umanità lascia dietro di sé, generazione dopo generazione, come doni per i non nati. (Joseph Addison)
Come una nazione può progredire senza istruzione e cultura
L’istruzione è ciò che rimane dopo aver dimenticato ciò che hai imparato a scuola. (Albert Einstein)
L’educazione deve portare alla luce l’ideale dell’individualità. (JP Richter)
Educare un uomo solo intellettualmente, non moralmente, è educare una minaccia per la società. (Theodore Roosevelt)
L’educazione è la capacità di ascoltare quasi tutto senza perdere la pazienza o la fiducia in se stessi. (Robert Frost)
Il matrimonio può aspettare. Nessuna istruzione! (Khaled Hosseini)
L’educazione rende l’uomo facile da guidare ma difficile da manipolare, facile da governare ma impossibile da schiavizzare. (Omar Bradley)
! È come una casa senza fondamenta. (Rita Drumes)
L’intero scopo dell’educazione è trasformare gli specchi in finestre. (Sydney J. Harris)
Il fondamento di ogni stato è l’educazione dei giovani. (Diogene di Sinop)

Citazioni sull’educazione per bambini e adulti

L’istruzione non è quanto hai memorizzato, nemmeno quanto sai. È la capacità di distinguere tra ciò che conosci e ciò che non conosci – Anatole France
L’educazione non finisce mai. Non leggi un libro, superi un esame e hai finito con l’istruzione. Tutta la vita è un processo di educazione, dal momento in cui nasci fino alla scomparsa. – Jiddu Krishnamurti
La cosa migliore dell’educazione è che nessuno te la può portare via. – BB King
Education è il nostro passaporto per il futuro, perché il domani è per chi si prepara. – Malcolm X
L’autoeducazione è, secondo me, l’unico tipo di educazione che esiste. – Isacco Asimov
Ogni uomo riceve due tipi di educazione: una che gli danno gli altri, un’altra, molto più importante, che si dà lui stesso. – Samuel Smiles
Lo scopo della prima educazione dovrebbe essere quello di attivare il naturale interesse del bambino per l’apprendimento. – Maria Montessori
L’educazione è la chiave che ti aprirà il mondo, è un passaporto per la libertà. – Oprah Winfrey
Lo scopo principale dell’educazione è creare individui capaci di cose nuove, non la ripetizione di ciò che altre generazioni hanno fatto. – Jean Piaget
Una delle prove della correttezza dell’educazione è se il bambino è felice. – Maria Montessori
Non sarai mai troppo ben vestito o troppo ben educato. – Oscar Wilde