Queste citazioni di Montesquieu sulla sua filosofia politica ti mostreranno perché una fonte così influente quando i padri fondati era scritto e scrivendo la Costituzione degli Stati Uniti.
Charles-Louis de Secondat, barone de La Brède et de Montesquieu, più comunemente noto semplicemente come Montesquieu, è stato un avvocato, giudice e filosofo politico francese. Divenne famoso per la sua opera, Lettres parigine , un romanzo satirico che commentava e criticava la cultura e il governo di Parigi nel 18° secolo.
L’opera successiva di Montesquieu, Lo spirito delle leggi , sostenne la classificazione dei governi in repubbliche, monarchie o dispotismi e descrisse la teoria della separazione dei poteri.
Le sue politiche furono create combinando i governi dell’antica Grecia e dell’Italia, nonché il sistema costituzionale britannico. Il suo lavoro continuò a continuare la formazione di molti governi, inclusi gli Stati Uniti d’America.
Non dimenticare di osare un’occhiata anche a queste citazioni di John Locke sul carattere, la ricchezza e altro ancora.
Il famoso barone de Montesquieu cita la sua filosofia politica
1. “La monarchia è il sistema in cui una sola persona governa con leggi fisse e stabilite”. — Montesquieu
2. “La repubblica è il regime in cui il popolo come corpo, o solo parte del popolo, esercita il potere sovrano”. — Montesquieu
3. “Il dispotismo è un piano solo, senza legge e senza regola, guida tutta la sua volontà ei suoi capricci”. — Montesquieu
4. «Dato il bisogno della virtù in una repubblica e della monarchia d’onore, prende il timore in un governo dispotico; virtù non c’è bisogno e l’onore sarebbe pericoloso. — Montesquieu
5. “L’amore per la democrazia è quello dell’uguaglianza”. — Montesquieu
6. “La libertà politica in un cittadino è tranquillità che deriva dall’opinione che ciascuno ha della sua sicurezza, e per avere questa libertà, il governo deve essere tale che un cittadino non possa temere un altro”. — Montesquieu
7. “Non sono i giovani che degenerano; non sono viziati finché quelli in età matura non sono già sprofondati nella corruzione”. — Montesquieu
8. “La pace è un effetto naturale del commercio”. — Montesquieu
Charles de Montesquieu cita la separazione dei poteri
9. «Non c’è ancora libertà se potere di giudicare non è dal potere legislativo e dal potere separato». — Montesquieu
10. “Poiché non possiamo abusare del potere, deve, con la disposizione delle cose, il potere controlla il potere”. — Montesquieu
11. «In ogni giudizio, deve compensare la grandezza del potere con la brevità della sua durata». — Montesquieu
12. “Il motivo per cui la maggior parte dei governi sono dispotici sulla Terra è che succede e basta. Ma per i governi moderati devono combinare poteri moderati; cosa sapere dà all’uno ciò che resta all’altro e, infine, abbiamo bisogno di un sistema, vale a dire una convenzione di molti e una discussione di interesse. — Montesquieu
13. “Una cosa non è solo perché è legge. Ma deve essere legge perché è giusto”. — Montesquieu
14. “Se all’interno di uno stato non senti il rumore di alcun conflitto, puoi stare sicuro che la libertà non c’è”. — Montesquieu
15. «La sublimità dell’amministrazione consiste nel conoscere il proprio grado di potere che deve essere esercitato nelle diverse occasioni». — Montesquieu
16. «I paesi sono ben coltivati, non perché fertili, ma perché liberi». — Montesquieu
17. “Nell’infanzia delle società, i capi di stato ne modellano le istituzioni; più tardi le istituzioni plasmano i capi di stato”. — Montesquieu
Citazioni Montesquieu su leggi e moralità
18. “L’ingiustizia per uno è una minaccia per tutti”. — Montesquieu
19. “Più stati sono morti perché avevano violato la morale perché violato le leggi”. — Montesquieu
20. “La libertà è il diritto di fare tutto che le leggi consentono”. — Montesquieu
21. “La morale ei costumi sono usi che le leggi non hanno stabilito o non hanno potuto o non hanno voluto stabilire”. — Montesquieu
22. “Il merito di qualsiasi console”. — Montesquieu
23. “È la concorrenza che pone un prezzo equo per i beni tra e loro le vere relazioni”. — Montesquieu
24. “Le persone hanno il governo che meritano”. — Montesquieu
25. “Il governo è come tutte le cose del mondo per preservarlo deve essere amore”. — Montesquieu
26. “La schiavitù non è utile al padrone, né a lui lo schiavo, perché in ciò non può fare nulla in virtù, poiché a poco a poco si è abituato a violare tutte le virtù morali, è diventato orgoglioso, rapido, duro, adirato, voluttuoso, e crudele.” — Montesquieu
27. “Non c’è così nazione potente come quella che obbedisce alle sue leggi non per principi di paura o ragione, ma per passione”. — Montesquieu
28. “La severità delle leggi ne ottenere l’esecuzione”. — Montesquieu
29. «Lo spirito di moderazione dovrebbe essere anche lo spirito del legislatore». — Montesquieu
30. “Leggi inutili indeboliscono le leggi necessarie”. — Montesquieu
31. “Le leggi si impegnano a punire solo gli atti palesi”. — Montesquieu
Citazioni Montesquieu sul successo
32. “Ho sempre osservato che per avere successo nel mondo una persona deve sembrare semplice, ma saggia”. — Montesquieu
33. “Questo è il modo in cui definisco il talento; è un dono che Dio ci ha fatto in segreto, che noi riveliamo senza saperlo». — Montesquieu
34. «Non c’è nessuno, dice un altro, che la fortuna non visiti una volta nella vita; ma quando non lo trova pronto a riceverla, entra per la porta e vola fuori dalla finestra». — Montesquieu
35. “Nella maggior parte delle cose, il successo dipende dal sapere quanto tempo ci vuole per avere successo.” — Montesquieu
Citazioni Montesquieu sull’educazione
36. “Un autore è uno sciocco che, non di annoiare coloro con cui vive, insiste sul noioso delle generazioni future”. — Montesquieu
37. “Ciò che manca agli oratori in profondità, lo compensano in lunghezza”. — Montesquieu
38. “Amare leggere è scambiare ore di noia con ore di gioia.” — Montesquieu
39. “Non ho mai conosciuto nessuna angoscia che la lettura di un’ora non ha alleviato”. — Montesquieu
40. “Meno gli uomini pensa più parlare.” — Montesquieu
Altre citazioni famose di Montesquieu
41. “Non c’è tirannia più crudele di quella che si perpetua sotto lo scudo della legge e in nome della giustizia”. — Montesquieu
42. “Per diventare veramente grandi, bisogna stare con le persone, non al di sopra di loro”. — Montesquieu
43. “Una nazione può perdere le sue libertà in un giorno e non perderle in un secolo”. — Montesquieu
44. “L’amicizia è un accordo con il quale ci impegniamo a scambiare piccoli favori con grandi”. — Montesquieu
45. “La felicità falsa rende gli uomini severi e orgogliosi, e quella felicità non viene mai comunicata. La vera felicità li rende gentili e sensibili, e quella felicità è sempre condivisa”. — Montesquieu
46. “La libertà è il diritto di fare ciò che la legge acconsenti”. — Montesquieu
47. Se i triangoli formassero un dio, gli darebbero tre lati”. — Montesquieu
48. “Il pranzo uccide metà di Parigi, la cena l’altra metà.” — Montesquieu
49. “Sono sempre gli avventurieri che fanno grandi cose, non i sovrani dei grandi imperi”. — Montesquieu
50. “Se uno potrebbe essere solo felice, questo potrebbe essere facilmente realizzato; ma desideriamo essere più felici delle altre persone e questo è sempre difficile, perché crediamo che gli altri siano più felici di loro”. — Montesquieu
Cosa hai imparato da queste citazioni di Montesquieu?
Montesquieu si rese conto che la corruzione del governo non solo era possibile, ma anche probabile se il governo non fosse controllato con un equilibrio di potere. Ha avuto la convinzione che i governi dovrebbero avere un sistema di controlli ed equilibri essendo suddivisi in tre sezioni: esecutiva, legislativa e giudiziaria.
Divenne uno dei pensatori politici più influenti dell’Illuminismo nel XVIII secolo. Gran parte della filosofia di Montesquieu è stata applicata al governo degli Stati Uniti d’America, così come molte costituzioni di repubbliche in tutto il mondo.
Ci auguriamo che queste citazioni e detti di Montesquieu ti siano piaciuti. Facci sapere quale citazione era la tua preferita nella sezione commenti qui sotto.